Perchè Procrastini?


 In Psicologia si parla di Procrastinazione quando una persona rimanda volontariamente un'azione in favore di altre scelte, che spesso portano un piacere di breve durata, a costo del beneficio a lungo termine o a discapito degli effetti negativi legati a questa scelta. 

In parole povere le persone che procrastinano rimandano l'inizio, la prosecuzione o il completamento di attività importanti per il loro successo e benessere. 

Quando questo atteggiamento si consolida, trasformandosi in un'abitudine, possono sorgere vari problemi nella vita privata, lavorativa e sociale, interferendo a livello di produttività personale e conseguente senso di auto efficacia e autorealizzazione. 

L'emozione che sta alla base di questo comportamento e che diventa pilota della nostra vita è la Paura: paura di sbagliare, dell'insuccesso, del successo, paura delle responsabilità, delle conseguenze, queste sono le principali paure che causano il procrastinamento. 

Cosa Fare?

Divenire consapevole di questo meccanismo e del fatto che si possono fare scelte differenti è il primo passo per smascherare la paura che ti porta a rimandare ciò che per te è importante davvero.

Fare leva sul tuo benessere e sui benefici di ciò è il secondo passo per scegliere di cambiare.

Ricorda: hai sempre il potere di fare scelte diverse rispetto al passato e, soprattutto, sei sempre in tempo per rivalutare la tua serenità e la tua qualità di vita. 

A Presto!  

Commenti

Post popolari in questo blog

Sicurezze e certezze sono dentro di TE!

Incontro con l'Autore

10 Dicembre Giornata Mondiale dei diritti umani