Perchè Procrastini? (parte seconda).
Qualche post fa ho parlato di Procrastinazione, bene!
Oggi riprendo questo argomento per mostrarti come le tecniche della Mindfulness possono essere di aiuto in questo caso.
Immaginiamo una situazione in cui ti ricordi che devi finire una determinata cosa, ma subito ti rendi conto che la stanchezza (fisica e/o mentale) ha preso il sopravvento e ti riprometti di finire quella certa cosa più tardi.
Ti vuoi riposare e con questo intento ti siedi sul divano oppure ti sdrai, o ancora fai qualcosa con l'intento di riposare; nel mentre pensi al compito lasciato in sospeso, inizi a rimuginare sui "perchè" e sui "come" della faccenda, dubbi e perplessità iniziano a palesarsi nella mente, ipotesi e previsioni tentano di dare un senso ...
Potrei continuare il racconto, ma è sufficiente fermarsi qui per rendersi conto che non hai riposato bene e il pensiero di quel compito lasciato in sospeso ha preso molto spazio nei tuoi pensieri, più spazio del previsto e ora quel compito è "condito" di ipotesi, riflessioni e conclusioni ipotetiche tanto che ti chiedi se ne valga ancora la pena portarlo a termine.
Ti sei rivisto in una situazione come questa?
E come può la Mindfulness essere di aiuto?
La Mindfulness ti aiuta a cogliere un momento molto prezioso, che, se usato bene, può esserti di aiuto!
Nel momento in cui scegli di riposare (e ti riprometti di finire il tuo compito dopo), la Mindfulness ti aiuta a stare nel qui e ora, ti dà gli strumenti per autoregolare le tue sensazioni fisiche e i tuoi stati d'animo, a direzionare i pensieri su te stesso nel momento presente e non farti entrare in relazione con pensieri che, in quel momento, ostacolano il tuo riposo.
Ricorda che un pensiero è solo un pensiero, non è una rappresentazione oggettiva e vera della realtà; lo diventa nel momento in cui tu entri in quel pensiero, ti soffermi col tuo pensiero e ci entri in relazione.
Le tecniche Mindfulness ti offrono gli strumenti per prendere le distanze dai tuoi pensieri, per osservarli con distacco, senza valutarli o giudicarli.
Aiutandoti a stare nel qui e ora con te stesso la Mindfulness ti offre la possibilità di interrompere il circolo vizioso di pensieri automatici e distendere la tua mente e il tuo corpo.
La QUALITà di questo TEMPO è nettamente superiore rispetto a quella trascorsa nel fare qualcosa in automatico mentre rimugini su realtà immaginate dalla tua mente. E al termine della pratica Mindfulness avrai l'energia fisica e mentale per concludere il tuo compito.
Sul web puoi trovare numerosi studi scientifici, che documentano l'efficacia di questa tecnica.
Se vuoi saperne di più puoi chiedere anche a me, scrivendomi una mail o un messaggio Whatsapp, sarò lieta di risponderti.
Commenti
Posta un commento